Benvenuta/o nel nostro Self Assessment Tool per Create Up, progettato per aiutarti a ottenere preziose informazioni se desideri acquisire o migliorare le tue conoscenze e competenze rilevanti per l'imprenditorialità culturale e creativa.
Completando questa valutazione, riceverai raccomandazioni personalizzate che ti guideranno verso il nostro corso di apprendimento online, dove potrai sviluppare le tue competenze in base al livello di padronanza che possiedi in questo momento.
Come funziona:
Iniziare è semplice. Segui le istruzioni e rispondi alle domande proposte.
Valuterai il livello delle tue competenze in sei aree:
Alfabetizzazione finanziaria ed economica
Gestione dell’ambiguità
Mobilitazione delle risorse
Pianificazione e gestione
Individuazione delle opportunità
Collaborazione con gli altri.
Ogni area di autovalutazione corrisponde al modulo di un corso di apprendimento online predisposto per te al termine di questa valutazione.
Rispondendo a ogni domanda, dovrai valutare il livello delle tue competenze nel gestire un compito specifico, e potrai scegliere tra le seguenti risposte:
Capacità limitata (non conosci nulla o sai molto poco su questo)
Capacità media (ne hai sentito parlare/hai già provato, ma senti di poter imparare ancora di più)
Capacità avanzata/padronanza (ti senti abbastanza sicuro da non dover apprendere altro su questo argomento).
Pronto per iniziare? Clicca sul pulsante a destra.
Per favore, rispondi a ciascuna delle seguenti domande nel miglior modo possibile selezionando una delle opzioni disponibili: Limitata; Media; Elevata.
Capacità limitata | Capacità media | Capacità elevata/padronanza | |
1. Quanto a fondo comprendi le basi della gestione del denaro, come la creazione di un budget, il risparmio e la gestione dei debiti? Questo aiuta a capire le tue conoscenze base per prendere decisioni finanziarie intelligenti. | |||
2. Quanto sei abile a comprendere i documenti finanziari, come bilanci e conti economici, che mostrano la salute economica di un'azienda? Questo valuta la tua capacità di interpretare la situazione finanziaria di un'impresa. | |||
3. Quanto sei abile nell'individuare e valutare i potenziali rischi finanziari che potrebbero influenzare i tuoi progetti creativi o le tue idee imprenditoriali? Questo verifica la tua capacità di prendere decisioni intelligenti tenendo conto delle sfide finanziarie. | |||
4. Quanto ti senti a tuo agio nell'usare strumenti e software per tenere traccia dei dati finanziari e interpretarli? La padronanza di questi strumenti è essenziale per gestire in modo efficiente le tue informazioni finanziarie. | |||
5. Quanto a fondo comprendi i concetti economici e come influenzano il funzionamento delle imprese e le loro decisioni? Questo verifica se possiedi le basi per capire come l'economia influisce sulle aziende. | |||
6. Quanto bene padroneggi concetti finanziari ed economici per prendere decisioni intelligenti riguardo agli investimenti o altre scelte economiche? Questo misura la tua capacità di applicare le conoscenze finanziarie in situazioni pratiche. | |||
7.Quanto sei abile nel leggere e comprendere le tendenze di mercato e i dati finanziari per individuare opportunità o potenziali rischi per i tuoi progetti creativi? Questo riguarda la capacità di prendere decisioni informate basate sul panorama aziendale in evoluzione. | |||
8. Quanto sei efficace nello spiegare informazioni finanziarie ad altri, come investitori o membri del team, in modo che siano chiare per loro? Questo indica la tua capacità di comunicare concetti finanziari in modo chiaro, una competenza importante per la collaborazione e la comprensione. |
Per favore, rispondi a ciascuna delle seguenti domande nel miglior modo possibile selezionando una delle opzioni disponibili: Limitata; Media; Elevata.
Capacità limitata | Capacità media | Capacità elevata/padronanza | |
1. Quanto bene esprimi le tue idee e comprendi quelle degli altri? Questa domanda valuta le tue capacità di comunicazione e la tua abilità nel comprendere e trasmettere efficacemente le idee. | |||
2. Quanto sei efficace quando lavori con altri per raggiungere obiettivi comuni? Questa domanda esplora le tue competenze di lavoro di squadra e collaborazione nel contribuire al raggiungimento di obiettivi condivisi. | |||
3. Quanto sei abile nel creare e mantenere connessioni con colleghi e stakeholder? Questa domanda esamina le tue competenze interpersonali e la tua capacità di costruire e sostenere relazioni professionali. | |||
4. Sei disposto ad accettare consigli e critiche costruttive? Questa domanda esplora la tua apertura ai feedback e la tua capacità di cogliere opportunità di miglioramento. | |||
5. Come gestisci i disaccordi e risolvi i problemi all'interno di un team? Questa domanda valuta le tue capacità di risoluzione dei conflitti e quanto bene gestisci le sfide in un contesto di gruppo. | |||
6. Quanto bene ti adatti a stili di lavoro e background diversi? Questa domanda valuta la tua capacità di adattamento in ambienti di lavoro variegati e la collaborazione con persone provenienti da contesti differenti. | |||
7. Quanto sei abile nel riconoscere e utilizzare le competenze dei tuoi compagni di squadra a beneficio dell'intero gruppo? Questa domanda esamina la tua capacità di identificare e sfruttare i punti di forza dei membri del team per il successo collettivo. | |||
8. Quanto bene aiuti e motivi i colleghi nel raggiungimento dei loro obiettivi e nello sviluppo professionale? Questa domanda esplora la tua capacità di supportare e incoraggiare i tuoi colleghi nei loro obiettivi individuali e nella loro crescita professionale. |
Per favore, rispondi a ciascuna delle seguenti domande nel miglior modo possibile selezionando una delle opzioni disponibili: Limitata; Media; Elevata.
Capacità limitata | Capacità media | Capacità elevata/padronanza | |
1. Quanto sei attento nell'identificare le tendenze emergenti e i cambiamenti nel tuo settore o mercato? | |||
2. Quanto sei curioso nell'esplorare nuove idee, tecnologie o modelli di business al di fuori della tua comfort zone? | |||
3. Quanto bene riesci a collegare concetti o informazioni apparentemente non correlati per identificare possibilità innovative? | |||
4. Quanto sei proattivo nel cercare e creare opportunità invece di aspettare che ti si presentino? | |||
5. Quanto efficacemente valuti la fattibilità e il potenziale valore di nuove opportunità o idee di business? | |||
6. Quanto sei ricettivo verso prospettive diverse e propenso a esplorare fonti di informazione variegate? | |||
7. Quanto sei competente nell'utilizzare la tua rete di contatti e relazioni per scoprire nuove opportunità o collaborazioni? | |||
8. Quanto sei disposto a correre rischi calcolati e ad abbracciare l'incertezza quando insegui nuove opportunità? |
Per favore, rispondi a ciascuna delle seguenti domande nel miglior modo possibile selezionando una delle opzioni disponibili: Limitata; Media; Elevata.
Capacità limitata | Capacità media | Capacità elevata/padronanza | |
1. Quanto sei abile nel fissare obiettivi chiari e traguardi per i tuoi progetti o compiti? | |||
2. Quanto bene riesci a creare e seguire piani d'azione per raggiungere ciò che desideri? | |||
3. Quanto sei efficace nell'utilizzare le risorse e gestire il tempo per completare i tuoi progetti o compiti entro le scadenze? | |||
4. Quanto sei abile nel gestire i rischi e le incertezze nei tuoi piani? | |||
5. Quanto bene monitori i tuoi progressi e modifichi i piani quando necessario? | |||
6. Quanto sei abile nel suddividere compiti e responsabilità, sfruttando i punti di forza dei collaboratori? | |||
7. Quanto bene ti coordini con gli altri per assicurarti che i progetti vengano eseguiti senza intoppi? | |||
8. Quanto sei abile nel riflettere sui progetti passati e imparare da essi per migliorare in futuro? |
Per favore, rispondi a ciascuna delle seguenti domande nel miglior modo possibile selezionando una delle opzioni disponibili: Limitata; Media; Elevata.
Capacità limitata | Capacità media | Capacità elevata/padronanza | |
1. Quanto sei abile nel trovare e utilizzare le risorse giuste (denaro, persone, tecnologia) per i tuoi progetti o iniziative? | |||
2. Quanto sei abile nel negoziare e creare partnership per ottenere più risorse? | |||
3. Quanto bene assegni e gestisci le risorse per far funzionare le cose in modo efficiente e ottenere i risultati desiderati? | |||
4. Quanto sei abile nell'adattarti e nel trovare nuovi modi per ottenere risorse quando le circostanze cambiano o diventano difficili? | |||
5. Quanto efficacemente comunichi ciò di cui hai bisogno e quanto bene riesci a spiegare questo valore a potenziali investitori e stakeholder importanti? | |||
6. Quanto bene instauri e mantieni relazioni con persone che possono supportarti, come stakeholder o donatori? | |||
7. Quanto sei abile nell'utilizzare la tecnologia o gli strumenti digitali per facilitare l'acquisizione e la gestione delle risorse? | |||
8. Quanto efficacemente valuti e monitori l'uso delle risorse per assicurarti che vengano utilizzate al meglio e che possano generare un ritorno sugli investimenti? |
Per favore, rispondi a ciascuna delle seguenti domande nel miglior modo possibile selezionando una delle opzioni disponibili: Limitata; Media; Elevata.
Capacità limitata | Capacità media | Capacità elevata/padronanza | |
1. Quanto ti senti a tuo agio nel gestire situazioni incerte e prendere decisioni con informazioni limitate? | |||
2. Quanto bene ti adatti ai cambiamenti e alle sfide inaspettate? | |||
3. Quanto efficacemente individui e valuti i potenziali rischi e crei piani per gestirli? | |||
4. Quanto ti senti a tuo agio nel provare nuove idee e sperimentare approcci innovativi? | |||
5. Quanto bene gestisci battute d'arresto e fallimenti, imparando da essi per migliorare la volta successiva? | |||
6. Quanto efficacemente gestisci situazioni poco chiare e affronti sfide complesse nel tuo lavoro o nei tuoi progetti? | |||
7. Quanto sei abile nel vedere l'incertezza come un'opportunità di crescita e nel generare nuove idee? | |||
8. Quanto sei pronto a correre rischi ben ponderati e a uscire dalla tua zona di comfort per raggiungere i tuoi obiettivi? |
Livello base: in base alle tue scelte, ti collochiamo al livello base per Alfabetizzazione finanziaria ed economica. Ti consigliamo di seguire il seguente corso per migliorare le tue competenze.
Financial & Economic Literacy - Foundation
Livello intermedio: in base alle tue scelte, ti collochiamo al livello intermedio per Alfabetizzazione finanziaria ed economica. Ti consigliamo di seguire il seguente corso per migliorare le tue competenze.
Financial & Economic Literacy - Intermediate
Livello avanzato: in base alle tue scelte, ti collochiamo al livello avnzato per Alfabetizzazione finanziaria ed economica. Ti consigliamo di seguire il seguente corso per migliorare le tue competenze.
Financial & Economic Literacy - Advanced
LIVELLO ESPERTO: in base alle tue scelte, ti collochiamo al livello ESPERTO. Non è necessario un ulteriore sviluppo.
Se desideri comunque esplorare i contenuti del corso, vai avanti TO COURSE.
Livello base: in base alle tue scelte, ti collochiamo al livello base per Collaborazione con gli altri. Ti consigliamo di seguire il seguente corso per migliorare le tue competenze.
Working with Others - Foundation
Livello intermedio: in base alle tue scelte, ti collochiamo al livello intermedio per Collaborazione con gli altri. Ti consigliamo di seguire il seguente corso per migliorare le tue competenze.
Working with Others - Intermediate
Livello avanzato: in base alle tue scelte, ti collochiamo al livello avanzato per Collaborazione con gli altri. Ti consigliamo di seguire il seguente corso per migliorare le tue competenze.
Working with Others - Advanced
Livello esperto: in base alle tue scelte, ti collochiamo al livello ESPERTO. Non è necessario un ulteriore sviluppo.
Se desideri comunque esplorare i contenuti del corso, vai avanti TO COURSE
Livello base: in base alle tue scelte, ti collochiamo al livello base per Individuazione delle opportunità. Ti consigliamo di seguire il seguente corso per migliorare le tue competenze.
Spotting Opportunities - Foundation
Livello intermedio: in base alle tue scelte, ti collochiamo al livello intermedio per Individuazione delle opportunità. Ti consigliamo di seguire il seguente corso per migliorare le tue competenze.
Spotting Opportunities - Intermediate
Livello avanzato: in base alle tue scelte, ti collochiamo al livello avanzato per Individuazione delle opportunità. Ti consigliamo di seguire il seguente corso per migliorare le tue competenze.
Spotting Opportunities - Advanced
Livello esperto: in base alle tue scelte, ti collochiamo al livello ESPERTO. Non è necessario un ulteriore sviluppo.
Se desideri comunque esplorare i contenuti del corso, vai avanti TO COURSE
Livello base: in base alle tue scelte, ti collochiamo al livello base per Planning e management. Ti consigliamo di seguire il seguente corso per migliorare le tue competenze.
Planning & Management - Foundation
Livello intermedio: in base alle tue scelte, ti collochiamo al livello intermedio per Planning e management. Ti consigliamo di seguire il seguente corso per migliorare le tue competenze.
Planning & Management - Intermediate
Livello avanzato: in base alle tue scelte, ti collochiamo al livello avanzato per Planning e management. Ti consigliamo di seguire il seguente corso per migliorare le tue competenze.
Planning & Management - Advanced
Livello esperto: in base alle tue scelte, ti collochiamo al livello ESPERTO. Non è necessario un ulteriore sviluppo.
Se desideri comunque esplorare i contenuti del corso, vai avanti TO COURSE
Livello base: in base alle tue scelte, ti collochiamo al livello base per Mobilitazionne delle risorse. Ti consigliamo di seguire il seguente corso per migliorare le tue competenze.
Mobilizing Resources - Foundation
Livello intermedio: in base alle tue scelte, ti collochiamo al livello intermedio per Mobilitazionne delle risorse. Ti consigliamo di seguire il seguente corso per migliorare le tue competenze.
Mobilizing Resources - Intermediate
Livello avanzato: in base alle tue scelte, ti collochiamo al livello avanzato per Mobilitazionne delle risorse. Ti consigliamo di seguire il seguente corso per migliorare le tue competenze.
Mobilizing Resources - Advanced
Livello esperto: in base alle tue scelte, ti collochiamo al livello ESPERTO. Non è necessario un ulteriore sviluppo.
Se desideri comunque esplorare i contenuti del corso, vai avanti TO COURSE
Livello base: in base alle tue scelte, ti collochiamo al livello base per Gestione dell'ambiguità. Ti consigliamo di seguire il seguente corso per migliorare le tue competenze.
Coping with Ambiguity & Uncertainty - Foundation
Livello intermedio: in base alle tue scelte, ti collochiamo al livello intermedio per Gestione dell'ambiguità. Ti consigliamo di seguire il seguente corso per migliorare le tue competenze.
Coping with Ambiguity & Uncertainty - Intermediate
Livello avanzato: in base alle tue scelte, ti collochiamo al livello avanzato per Gestione dell'ambiguità. Ti consigliamo di seguire il seguente corso per migliorare le tue competenze.
Coping with Ambiguity & Uncertainty - Advanced
Livello esperto: in base alle tue scelte, ti collochiamo al livello ESPERTO. Non è necessario un ulteriore sviluppo.
Se desideri comunque esplorare i contenuti del corso, vai avanti TO COURSE.
Congratulations |
Exercise | Result | Your answer | Correct answer |