Dilemmi etici da discutere
1. Whistleblowing sul posto di lavoro
- Scenario: Scoprite che un collega è coinvolto in attività fraudolente che potrebbero danneggiare la reputazione e la situazione finanziaria dell'azienda. La denuncia potrebbe salvare l'azienda, ma potrebbe anche comportare gravi conseguenze per il collega e potenziali ritorsioni nei vostri confronti.
- Punti di discussione: Bilanciare la lealtà verso l'azienda e i colleghi, le potenziali conseguenze della denuncia e l'importanza della trasparenza.
2. Conflitto di interessi
- Scenario: In qualità di leader, siete incaricati di selezionare un fornitore per un progetto importante. Uno dei potenziali fornitori è un caro amico che potrebbe trarre grandi vantaggi da questo contratto, ma un altro fornitore offre un'offerta leggermente migliore.
- Punti di discussione: Valutare l'equità, evitare favoritismi e mantenere l'integrità professionale.
3. Responsabilità ambientale e profitto
- Scenario: La vostra azienda può ridurre significativamente i costi scegliendo un fornitore che non segue pratiche sostenibili dal punto di vista ambientale. Questa decisione aumenterebbe i profitti a breve termine, ma potrebbe danneggiare la reputazione dell'azienda e l'ambiente.
- Punti di discussione: Soppesare i guadagni finanziari a breve termine rispetto all'impatto ambientale a lungo termine, alla responsabilità sociale d'impresa e all'approvvigionamento etico.
4. Privacy dei dati e fiducia dei clienti
- Scenario: Il vostro team di marketing suggerisce di utilizzare i dati dei clienti in modi che potrebbero migliorare le vendite, ma che potrebbero violare i diritti di privacy. I dati sono stati ottenuti legalmente, ma il loro utilizzo potrebbe non essere in linea con le aspettative di privacy dei clienti.
- Punti di discussione: Rispetto della privacy dei clienti, trasparenza nell'uso dei dati e mantenimento della fiducia dei clienti.
5. Diversità e inclusione vs. assunzioni basate sul merito
- Scenario: State assumendo per una nuova posizione e avete due candidati finali: uno è altamente qualificato ma non contribuirebbe agli obiettivi di diversità dell'azienda, mentre l'altro è meno qualificato ma migliorerebbe la diversità all'interno del team.
- Punti di discussione: Bilanciare gli obiettivi di diversità con le assunzioni basate sul merito, promuovere l'inclusione e garantire pratiche di assunzione eque.
Questi dilemmi aiuteranno gli studenti a esplorare le complessità del processo decisionale etico e a sviluppare strategie per gestire situazioni simili nella loro vita professionale.