Dopo questa lezione, sarete in grado di:
Punti chiave:
Teoria:
Punti chiave:
Teoria:
Ascoltate il seguente podcast:"Il segreto per guidare team altamente collaborativi".
Punti chiave:
Teoria:
Punti chiave:
Teoria:
Punti chiave:
Teoria:
Punti chiave:
Teoria:
Leggete il caso di studio:"Nike e Apple: Una partnership di successo".
Punti chiave:
Teoria:
Punti chiave:
Teoria:
Punti chiave:
Attività:
Punti chiave:
Attività:
Punti chiave:
Attività:
È possibile visitare anche Competenze e formazione sulla co-creazione.
Riepilogo:
Passi successivi:
Punti chiave:
![]() |
Riduzione del carico di lavoro | |
![]() |
Processo decisionale più rapido | |
![]() |
Maggiore riconoscimento individuale | |
![]() |
Miglioramento della creatività e della risoluzione dei problemi |
![]() |
Innovazione aperta | |
![]() |
Sei Sigma | |
![]() |
Struttura Agile | |
![]() |
Metodologia Lean |
![]() |
Ridurre i costi generali | |
![]() |
Stabilire una sicurezza psicologica e incoraggiare la condivisione delle idee | |
![]() |
Limitare il numero di riunioni | |
![]() |
Aumentare la competizione tra i membri del team |
![]() |
Ciclo PDCA | |
![]() |
SCAMPER | |
![]() |
Grafico PERT | |
![]() |
Analisi SWOT |
![]() |
Troppa trasparenza | |
![]() |
Finanziamento eccessivo | |
![]() |
Silos organizzativi | |
![]() |
Mancanza di competenze tecniche |
![]() |
Section completed | ![]() |
Exercise | Result | Your answer | Correct answer |