Benvenuti al corso "Strategie di marketing digitale per le industrie culturali e creative". Questo modulo introduttivo è stato progettato specificamente per gli educatori adulti che lavorano con professionisti della creatività. Se insegnate ad artisti, scrittori, musicisti, designer o performer, questo modulo vi fornirà una comprensione fondamentale dei principi e delle strategie di marketing digitale che potrete trasmettere ai vostri studenti.
Questo corso offre un'esplorazione approfondita delle strategie di marketing digitale, studiate su misura per i professionisti delle industrie culturali e creative. I partecipanti impareranno a utilizzare efficacemente l'email marketing, l'influencer marketing e le notifiche push per coinvolgere il proprio pubblico, promuovere il proprio lavoro e costruire relazioni durature. Attraverso un mix di approfondimenti teorici e applicazioni pratiche, il corso fornirà ai partecipanti le competenze necessarie per sfruttare gli strumenti e le piattaforme digitali per espandere la propria portata e migliorare la visibilità del proprio marchio.
I partecipanti saranno in grado di :
L'email marketinge l'influencer marketing sonodue strategie di marketing essenziali che possono essere particolarmente vantaggiose per gli adulti delle industrie culturali e creative. Queste strategie possono aiutare gli individui e le organizzazioni di questi settori a promuovere il loro lavoro, a entrare in contatto con il loro pubblico e a raggiungere i loro obiettivi di marketing.L'email marketing è una strategia di marketing digitale che prevede l'invio di email a potenziali clienti e clienti per promuovere prodotti, servizi o contenuti, costruire relazioni e stimolare il coinvolgimento. L' influencer marketing è una forma di social media marketing che prevede la collaborazione con individui che hanno un seguito significativo e impegnato sulle piattaforme di social media per promuovere un prodotto, un servizio o un marchio. Questi individui, noti come influencer, possono influenzare le decisioni di acquisto del loro pubblico grazie alla loro credibilità, alla portata e alla fiducia che hanno costruito con i loro follower.
L'email marketing è una strategia di marketing digitale che prevede l'invio di email mirate e personalizzate a una lista di iscritti. Nelle industrie culturali e creative, l'email marketing può essere utilizzato per coinvolgere fan, clienti o clienti fornendo loro contenuti di valore, aggiornamenti e promozioni. Ecco come funziona:
L'email marketinge l'influencer marketing sonodue strategie di marketing essenziali che possono essere particolarmente vantaggiose per gli adulti delle industrie culturali e creative. Queste strategie possono aiutare gli individui e le organizzazioni di questi settori a promuovere il loro lavoro, a entrare in contatto con il loro pubblico e a raggiungere i loro obiettivi di marketing.L'email marketing è una strategia di marketing digitale che prevede l'invio di email a potenziali clienti e clienti per promuovere prodotti, servizi o contenuti, costruire relazioni e stimolare il coinvolgimento.È uno strumento essenziale per le aziende di tutte le dimensioni grazie alla sua portata diretta, all'efficacia dei costi e alla capacità di inviare messaggi personalizzati. L'influencer marketing è una forma di social media marketing che prevede la collaborazione con persone che hanno un seguito significativo e impegnato sulle piattaforme di social media per promuovere un prodotto, un servizio o un marchio. Questi individui, noti come influencer, possono influenzare le decisioni di acquisto del loro pubblico grazie alla loro credibilità, alla loro portata e alla fiducia che hanno costruito con i loro follower.
Costruire una lista di e-mail: Per prima cosa, è necessario raccogliere gli indirizzi e-mail delle persone interessate al vostro lavoro. Questo può essere fatto attraverso il vostro sito web, i social media, gli eventi o altri canali.
Segmentazione: Segmentate la vostra lista di e-mail per assicurarvi di inviare contenuti pertinenti a diversi gruppi di iscritti. Ad esempio, potreste avere liste separate per i fan di diversi tipi di arte o musica.
Creazione di contenuti: Create contenuti interessanti e coinvolgenti per le vostre e-mail, come newsletter, annunci di prodotti, inviti a eventi o offerte esclusive.
Personalizzazione: Personalizzate le vostre e-mail per renderle più rilevanti per ogni destinatario, il che può portare a tassi di coinvolgimento e conversione più elevati.
Analisi: Utilizzate le piattaforme di email marketing per monitorare i tassi di apertura, i tassi di clic e altre metriche per misurare il successo delle vostre campagne email.
L'influencer marketing prevede la collaborazione con persone che hanno un seguito e un'influenza significativa nel vostro settore. Per gli adulti delle industrie culturali e creative, la collaborazione con gli influencer può aiutare a espandere la vostra portata e la vostra credibilità. Ecco come funziona l'influencer marketing:
Identificare gli influencer rilevanti: Trovare influencer che siano in linea con il vostro lavoro e che abbiano una forte presenza nella vostra nicchia, come artisti, scrittori o performer.
Collaborazioni: Contattate gli influencer e proponete loro una collaborazione, che si tratti di sponsorizzazioni di prodotti, apparizioni come ospiti o progetti comuni.
Creazione di contenuti: Lavorate con l'influencer per creare contenuti che promuovano il vostro lavoro o il vostro marchio. Questi contenuti possono includere post sui social media, articoli di blog o recensioni video.
Autenticità: Assicuratevi che la promozione del vostro lavoro da parte dell'influencer sia autentica e risuoni con il suo pubblico. L'autenticità è fondamentale nelle industrie culturali e creative.
Tracciare e misurare: monitorare il successo della campagna di influencer tenendo traccia dell'impegno, del traffico sul sito web e delle vendite attribuite alla partnership.
Notifiche push: le notifiche push sono brevi messaggi o avvisi inviati al dispositivo dell'utente, come uno smartphone o un computer, per fornire aggiornamenti e informazioni. Nelle industrie culturali e creative, le notifiche push possono essere utilizzate per mantenere il pubblico informato e coinvolto.
Rilevanza:
Coinvolgimento:
Autenticità:
Obiettivo: creare e pianificare una campagna di email marketing per un progetto culturale o creativo.
Materiali necessari:
Istruzioni:
1.Introduzione (10 minuti):
2.Pianificazione (20 minuti):
3.Creazione (30 minuti):
4.Presentazione e feedback (20 minuti):
Obiettivo: sviluppare una strategia di collaborazione con gli influencer per promuovere un progetto culturale o creativo.
Materiali necessari:
Istruzioni:
1.Introduzione (10 minuti):
2.Ricerca e pianificazione (20 minuti):
3.Sviluppo della strategia (30 minuti):
4.Presentazione e valutazione (20 minuti):
![]() |
A) Aumentare il numero di iscritti alla posta elettronica | |
![]() |
C) Garantire che i diversi gruppi ricevano contenuti pertinenti e personalizzati. | |
![]() |
B) Invio dello stesso contenuto a tutti gli abbonati | |
![]() |
D) Ridurre i costi delle campagne di email marketing. |
![]() |
A) Il numero totale di follower dell'influencer | |
![]() |
B) La posizione dell'influencer | |
![]() |
C) L'allineamento dell'influencer con il vostro marchio e gli interessi del suo pubblico | |
![]() |
D) La frequenza di pubblicazione giornaliera dell'influencer |
![]() |
A) Tasso di penetrazione dei clic (CTR) | |
![]() |
B) Tasso di conversione | |
![]() |
C) Tasso di apertura | |
![]() |
D) Tasso di rimbalzo |
![]() |
A) Utilizzo di sistemi automatizzati | |
![]() |
B) Garantire l'autenticità della promozione | |
![]() |
C) Aumento del numero di posti | |
![]() |
D) Ridurre i tassi di coinvolgimento |
![]() |
A) Non richiede la creazione di contenuti | |
![]() |
B) Elimina la necessità di utilizzare i social media. | |
![]() |
C) Permette una comunicazione personalizzata e diretta | |
![]() |
D) Sostituisce la necessità di impegnarsi sul sito web. |
![]() |
Section completed | ![]() |
Exercise | Result | Your answer | Correct answer |